Cosa c’è da sapere sull’acido linoleico e ellagico: come si estraggono

I cibi che mangiamo sono ricchi di proprietà che consumiamo con regolarità e di cui spesso ignoriamo anche l’esistenza. Quando si parla di estrattori di succo o di strumenti che sono in grado di trattare alcuni tipi di cibi, molto spesso si fa riferimento alle proprietà che sono contenute all’interno di questi ingredienti e alle funzioni che permettono il funzionamento di questi macchinari.

Ci sono alcuni elementi che possono essere considerati quando si parla di estrattori di succo di frutta o verdura, tra cui ad esempio l’acido linoleico e l’acido ellagico. Vediamo nel dettaglio di che cosa si tratta, come si possono estrarre e quali sono i benefici principali per la nostra salute.

Acido ellagico: di cosa si tratta

L’acido ellagico è un polifenolo, vale a dire un micronutriente spesso presente nella maggior parte della frutta e della verdura …